Le rovine dell’Anfiteatro Romano, la chiesa di Santa Croce, il palazzo Arcivescovile di Lecce...

Tutti i più suggestivi monumenti sono raggiungibili a piedi con una passeggiata tra i vicoli, dove di giorno il sole riflette il candore della pietra leccese e di notte la luna fa capolino tra i capitelli e i rosoni di palazzi e chiese storiche.

Da Lecce potrai scegliere se trascorrere le tue giornate al mare visitando le principali mete turistiche dell’adriatico e dello ionio: i laghi Alimini e Otranto, se preferisci rilassarti su spiagge spaziose e visitare uno dei borghi più belli d’Italia mentre Gallipoli e Punta della suina per aperitivi in spiaggia aspettando il tramonto.

Per gli amanti del panorama consigliamo un coast to coast dalla costa del Mar Adriatico a quella dello Ionio

Monumenti

Il candore della pietra leccese che riflette i raggi del sole rende l’atmosfera nei vicoli del centro storico di Lecce piena di mistero e incanto.

Il percorso che da piazza Sant’Oronzo, la piazza dedicata al santo patrono di Lecce, porta al Duomo vi darà la possibilità di ammirare l’autentico barocco leccese, fatto di capitelli corinzi dove le foglie di acanto si intrecciano ai tipici puttini presenti nelle architravi delle facciate delle chiese o tra le colonne di vecchi palazzi antichi. Lasciatevi inebriare dai monumenti idi Lecce...

[© fonte foto]

Cucina

La tradizione culinaria salentina è fatta di pietanze realizzate con i prodotti tipici locali provenienti dal mare e dalla terra. Verrete sorpresi dalle incredibili sfumature dei pomodori raccolti pazientemente dalle mani dei contadini locali, o dal profumo del pesce appena pescato.

I colori degli ortaggi che danno vita a ricchi contorni per la carne o a imponenti primi serviti su tavole imbandite di prodotti tipici della cultura contadina o marinaresca.

[© fonte foto]

Cucina

La tradizione culinaria salentina è fatta di pietanze realizzate con i prodotti tipici locali provenienti dal mare e dalla terra. Verrete sorpresi dalle incredibili sfumature dei pomodori raccolti pazientemente dalle mani dei contadini locali, o dal profumo del pesce appena pescato. I colori degli ortaggi che danno vita a ricchi contorni per la carne o a imponenti primi serviti su tavole imbandite di prodotti tipici della cultura contadina o marinaresca.

 

[<a href="https://it.wikipedia.org/wiki/Lecce">&copy; fonte foto</a>]

Spiagge

La posizione centrale del nostro B&B vi permetterà di raggiungere le principali spiagge del Salento in meno di mezz’ora in auto o prendendo delle navette che portano al mare ad intervalli regolari. Per gli amanti delle scogliere e i paesaggi mozzafiato consigliamo le spiagge e le piscine naturali del mar adriatico, per gli amanti dei tramonti e degli aperitivi consigliamo invece le spiagge sabbiose del versante ionico.

 

[© fonte foto]

Cose da vedere

Potrete immergervi nei colori e nelle luci delle vie dello shopping, farvi sorprendere dalle realizzazioni dei nostri artigiani, costruire golosi itinerari enogastronomici attraverso i quali scoprire tradizioni e culture, perdersi tra eventi culturali e mostre, immergersi nella quiete dei vicoli del centro ed allo stesso tempo della movida leccese.

Chiama
Chatta
Prenota